"con il contributo della Regione Toscana"

Regione Toscana
Articoli
23/03 CALCETTO - REGOLMENTO

Buongiorno ecco il regolamento della Gara di Calcetto 

La gara di calcetto si svolgerà con la seguente distinzione ed ognuno avrà il proprio CALENDARIO delle partite:

1 ) Calcetto 1° ciclo : - parteciperanno a questa gara gli alunni iscritti  alla 1a e 2a classe Elementare 

2 ) Calcetto 2° ciclo : - parteciperanno a questa gara gli alunni iscritti alla 3a , 4a e 5a  classe Elementare 

3 ) Calcetto Medie : - parteciperanno a questa gara gli alunni iscritti  alla  Scuola Media 

REGOLAMENTO :

  • La composizione delle squadre viene fatta dal sistema informatico con delle indicazioni date dai regolamenti , il sistema informatico non prenderà in esame nessuna squadra che non abbia come minimo 7 giocatori iscritti , in casi in cui ci siano più Squadre  nelle stesso Istituto , il sistema operativo identificherà le squadre della stessa scuola con SQUADRA A - B -  C .....ecc ecc  nel caso in cui risulti INSUFFICIENTE il numero dei partecipanti di una squadra , il sitema informatico   potrà accorpare 2 istituti diversi prendendo il nome o da entrambi o il nome di SQUADRA MISTA .
  • Le gare di calcetto , delle squadre composte e presenti nel calendario si svolgono Polisportiva Firenze Ovest).
  • Le squadre DEVONO  essere miste e si gioca a calcio 5 contro 5, o 6 contro 6 , decide al momento l'organizzatore presente per dare modo ai bambini delle squadre numerose , di giocare più minuti ciascuno ,   DOVREBBE   essere sempre presente almeno un componente dell'altro sesso, altrimenti la squadra avversaria gioca con un uomo in più o nel caso in cui non abbia da inserire un uomo in più , la squadra composta solo da alunni di un unico sesso , gioca con un uomo in meno
  • Durante la partita , qualora si rinunci , per qualsiasi motivo , a non schierare un giocatore di sesso diverso scatta la regola sopra descritta dell'uomo in più per l'altra squadra  .
  • Le partite saranno valide fino a 4 giocatori contro 2 in caso di mancanza di giocatori, da TENERE PRESENTE CHE SI TRATTA DI UNA PARTITELLA LUDICA MOTORIA , CHE NIENTE SOMIGLIA , NEANCHE LONTANAMENTE , AD UNA PARTITA DI CALCETTO AGONISTICA , ma deve essere e rimanere , una gara  con regole proprie della Manifestazione Piaggeliadi , le quali ,  niente hanno a che vedere con le regole della FIGC o qualunque altra Istituzione .
  • Ogni  alunno/ giocatore decide da solo in quale ruolo schierarsi in campo  , ne più ne meno come se giocassero in un giardino pubblico o, all'ora di recreazione a scuola , qualunque problema insorga saranno i ragazzini fra loro a risolvere il problema "sentendosi tutti uniti per la squadra"
  • Genitori parenti sono tenuti a collaborare e non interferire in merito .
  • In panchina andrà una persona dell'organizzazione che provvederà ai cambi necessari senza badare minimamente al valore di chi esce o chi entra ma preoccupandosi di fare giocare un munitaggio uguale fra i componenti .
  • La gara di Calcetto deve rimanere comunque una gara di Piaggeliadi nelle quali  non ci devono essere ne allenatori ne mister come nelle partite di calcio o calcetto agonistiche .
    Chiediamo a tutti gli iscritti di capire fino in fondo  lo spirito dell'iniziativa e per questo vi ringraziamo.
    Marco
Piaggeliadi 27° edizione
Update cookies preferences